top of page
< Abstract List

domenico

pugliese

Bari

Effetti della criolipolisi con active vacuum technology: aspetti istologici in vivo, nell'uomo.

Introduzione. La criolipolisi è stata studiata in modelli animali sperimentali ed esclusivamente in studi clinici sull'uomo. Questo studio si propone di indagare su cosa accade nei tessuti umani sottoposti a questo trattamento, chiarendo quale sia l'orizzonte temporale dei fenomeni osservati. Materiali e metodi. Sei pazienti (F:6, Età media 47Y) sono stati sottoposti ad una singola seduta standard (50', -10°C) di crioliposcultura, rispettivamente 15 giorni (2 pz), 45 giorni (2 pz) e 60 giorni (2 pz) prima eseguire un intervento di addominoplastica. Dai pezzi operatori sono state effettuate biopsie bilaterali della parete addominale comprendenti cute e sottocute. I controlli erano rappresentati da biopsie di aree non trattate. Tutte le preparazioni sono state sottoposte a colorazione con ematossilina/eosina, tricromica, Gomori. Le letture sono state eseguite in cieco da un patologo. Sono stati osservati almeno 10 campi per preparazione e le osservazioni riportate in una tabella semiquantitativa. Risultati. Rilevanti cambiamenti istologici sono stati osservati in tutte le preparazioni rispetto ai controlli. Gli adipociti hanno mostrato aspetti di regressione, frammentazione e dissoluzione. Nello stroma connettivale sono stati osservati diffusi fenomeni di omogeneizzazione e ialinizzazione del collagene con attivazione delle cellule infiammatorie e macrofagiche, ed evidente neocapillarizzazione. Tali fenomeni sono proseguiti con progressiva attenuazione per tutta la durata del periodo di osservazione (60 giorni).

JOIN THE EVENT

Subscribe for Agorà 2025 and participate in the reference event for Aesthetic Medicine

bottom of page